per la ricerca:
Ottieni informazioni complete su vari argomenti, risposte fondate e spiegazioni chiare – rapidamente e con precisione.
prevede di utilizzare tecnologie di automazione nei prossimi due o tre anni. In Germania, il 40% dei ristoratori ha piani simili. Fonte: Lightspeed State of Hospitality Industry Report
ritiene accettabile usare assistenti vocali automatizzati per ordinare. Fonte: Soundhound Study
utilizzano già strumenti di IA come Chat-GPT durante gli studi. Fonte: Sondaggio Università di Scienze Applicate di Darmstadt → CONSIGLIO: Molti dipendenti, ad esempio gli studenti lavoratori, hanno già esperienza quotidiana con l’IA e possono trasferirla nell’azienda.
si riferisce a computer e macchine in grado di agire come gli esseri umani. L’IA analizza i dati, riconosce modelli e può prendere decisioni. L’IA è già da tempo utilizzata in assistenti virtuali come Siri. Le intelligenze artificiali ampliano le nostre capacità e possono risolvere problemi complessi. Le IA sviluppate per compiti specifici possono ridurre i processi lavorativi quotidiani e ottimizzare i flussi di lavoro. Anche nella gastronomia l’intelligenza artificiale viene già impiegata, ad esempio nei sistemi di prenotazione basati su IA.
IA IN PRIMO PIANO: In quanto esperti del foodservice, forniamo con passione e competenza informazioni sulle tendenze più importanti.
Le intelligenze artificiali possono comprendere una vasta gamma di testi: da quelli quotidiani alla letteratura e poesia, fino a manuali e linguaggi di programmazione. Attualmente, ChatGPT è particolarmente presente nei media come IA basata su testo.
Puoi utilizzare l’IA per creare e tradurre automaticamente menu multilingue e istruzioni per le ricette. L’IA comprende non solo testi descrittivi comuni come “Lasagna fatta in casa con erbe fresche”, ma anche termini tecnici dei libri di cucina come “al dente” o “cotto sous-vide” e li traduce con precisione in altre lingue. In questo modo offri agli ospiti internazionali descrizioni chiare e invitanti, e il tuo team riceve le istruzioni delle ricette nella lingua di cui ha bisogno.
I contenuti visivi possono essere facilmente letti e riconosciuti dalle IA appropriate. Ad esempio, sono in grado di selezionare immagini specifiche da un grande database che soddisfano criteri definiti (es. tutte le immagini che mostrano un hamburger).
Puoi utilizzare l’IA per riconoscere e ordinare automaticamente le immagini. Ad esempio, se disponi di un grande archivio di immagini con foto di cibo, l’IA può individuare specificamente tutte quelle in cui compare un hamburger – indipendentemente dall’angolazione o dall’illuminazione. In questo modo eviti la ricerca manuale e ottieni rapidamente le immagini giuste per il tuo menu, i post sui social media o il materiale pubblicitario.
A seconda della programmazione, le intelligenze artificiali possono comprendere e elaborare frasi parlate in diverse lingue. Esempi molto noti sono “Alexa” di Amazon o “Siri” di Apple.
Puoi utilizzare l’IA per comprendere ed elaborare ordini vocali in diverse lingue. In questo modo, un cliente può ordinare in un’altra lingua e l’IA lo trasmette immediatamente e correttamente al tuo sistema di cassa. Ciò facilita la comunicazione con gli ospiti internazionali e riduce i malintesi, soprattutto nei momenti di punta.
Il voice bot Foodcall gestisce tutte le chiamate – dagli ordini alle prenotazioni fino ad altre richieste. In questo modo alleggerisce il lavoro del personale, mentre gli ospiti possono continuare a contattarti telefonicamente come di consueto. L’IA elabora le richieste e le trasferisce direttamente al sistema di cassa o a un’interfaccia web.
L’utilizzo dell’IA – ad esempio tramite assistenti digitali o sistemi di ordinazione automatizzati – offre agli ospiti un servizio aggiuntivo e allevia notevolmente il lavoro del personale. Soprattutto nelle ore di punta, i processi possono essere velocizzati, i tempi di attesa ridotti e si crea più tempo per l’assistenza personalizzata degli ospiti.
ChatGPT è un potente programma informatico che comunica con te come un interlocutore. Risponde alle domande, offre supporto e conduce dialoghi, tutto basato sull’intelligenza artificiale. Attraverso semplici prove, puoi scoprire come l’IA faciliti i compiti e apra nuove possibilità. I tuoi tentativi ti aiutano a capire meglio la tecnologia e a scoprire nuove competenze. Il modo in cui le macchine apprendono e prendono decisioni è affascinante – cogli l’opportunità di esplorare il mondo digitale!
Ottieni informazioni complete su vari argomenti, risposte fondate e spiegazioni chiare – rapidamente e con precisione.
Che si tratti di nuove ricette, idee per menu o tendenze culinarie, uno stimolo creativo può aiutarti a sviluppare piatti unici e a entusiasmare i tuoi ospiti.
Menu, testi pubblicitari o post per i social media possono essere creati facilmente. In questo modo si producono contenuti originali che attirano l’attenzione con il minimo sforzo.
I testi esistenti, dai contenuti web agli annunci di lavoro, possono essere migliorati in modo mirato, adattati a gruppi target specifici o tradotti in altre lingue.
Scopri come l'IA può facilitare la tua vita e il tuo lavoro – sicura, flessibile e sempre adattata alle tue esigenze.
OFFERTE CREATIVE CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’IA può aiutarti a combinare creativamente i tuoi prodotti preferiti con i desideri diversi dei tuoi ospiti!
Input: "COS’È DI SPECIALE DELLA CARNE ANGUS?"
Output: La carne Angus è nota per la sua fine marezzatura, eccezionale tenerezza e intenso sapore burroso e di nocciola. La distribuzione uniforme del grasso mantiene la carne particolarmente succosa e offre un’esperienza di gusto senza pari.
Input: "VANTAGGI DEL CAVOLFIORE"
Output: Il cavolfiore è particolarmente ricco di nutrienti! Contiene vitamine importanti come la vitamina C, la vitamina K, l’acido folico, fibre e antiossidanti. Con il suo basso contenuto calorico, il cavolfiore è un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, l’elevato contenuto di fibre favorisce la digestione e migliora la salute intestinale.
Input: "BREVE STORIA DELL’HAMBURGER"
Output: L’hamburger ha avuto origine nel XIX secolo ad Amburgo, in Germania. Gli immigrati portarono l’idea negli Stati Uniti e nel 1904 un venditore ambulante a St. Louis servì il primo "hamburger" su un panino. Questo delizioso snack si diffuse rapidamente ed è diventato un simbolo mondiale del fast food. Oggi esistono innumerevoli varianti che rendono l’hamburger un classico senza tempo.
INPUT UTENTE: "Ho bisogno di una ricetta creativa per un burger con un Green Oat Patty che ho già preparato. Il mio ospite vuole un burger mediterraneo. L’ospite non tollera pomodori né formaggio!"
OUTPUT CHATGPT: Nessun problema! Ecco una ricetta creativa per un burger mediterraneo senza pomodori né formaggio, che si adatta perfettamente al tuo Green Oat Burger Patty preparato:
Ingredienti:
1 Green Oat Burger Patty
1 grande panino integrale per burger
1 manciata di rucola fresca o spinaci
1/4 tazza di cuori di carciofo sott’olio, scolati e tritati
1/4 tazza di olive nere denocciolate e tritate
2-3 peperoncini sott’olio, affettati sottilmente
2 cucchiai di pesto (pesto al basilico o al oliva)
1 spicchio d’aglio tritato finemente
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale e pepe a piacere
Istruzioni: Cuoci il Green Oat Patty, tosta il panino, mescola pesto e aglio e spalma sulla base del panino, adagia il patty, aggiungi rucola/spinaci, cuori di carciofo tritati, olive e peperoncini. Condisci con olio d’oliva, sale e pepe. Metti la metà superiore del panino e servi.
PROVALO TU STESSO! Provare ChatGPT da solo vale davvero la pena: si acquisisce rapidamente una buona comprensione di come funziona l’IA. Registrati gratuitamente e inizia subito.
Ecco alcuni consigli:
“Cosa potrei usare per una decorazione creativa dei tavoli nel mio ristorante?”
“Come preparo un cocktail Cosmopolitan analcolico?”
“Il mio cliente è intollerante al glutine, questi sono gli ingredienti che ho a disposizione in cucina: ... Puoi suggerirmi una ricetta?”
“Cosa potrei usare per una decorazione creativa dei tavoli nel mio ristorante?”
“Come preparo un cocktail Cosmopolitan analcolico?”
“Il mio cliente è intollerante al glutine, questi sono gli ingredienti che ho a disposizione in cucina: ... Puoi suggerirmi una ricetta?”
“Ho bisogno di un testo pubblicitario sul tema smash burger per il mio menù.”
“Scrivi un testo per un post Instagram di sabato. Il tema deve essere il beer garden del mio ristorante e il bel tempo.”